Cos'è ferrari 296 gt3?
Ferrari 296 GT3
La Ferrari 296 GT3 è un'auto da corsa progettata e sviluppata da Ferrari per competere nella categoria GT3 a partire dal 2023. Sostituisce la Ferrari 488 GT3, ereditando la pesante eredità di quest'ultima, vettura di grande successo nel mondo delle competizioni Gran Turismo.
Caratteristiche principali:
- Motore: Abbandona il tradizionale V8 turbo dei modelli precedenti in favore di un più compatto e potente V6 turbo da 2.9 litri, derivato dal propulsore della 296 GTB stradale. La principale differenza è l'assenza del sistema ibrido, bandito dal regolamento GT3.
- Aerodinamica: Profondamente rivista rispetto alla 488 GT3, con l'obiettivo di massimizzare l'efficienza aerodinamica e generare maggiore deportanza, migliorando la guidabilità e la stabilità in curva. Particolare attenzione è stata dedicata alla gestione dei flussi d'aria e alla riduzione della resistenza aerodinamica.
- Telaio: Basato su un telaio in alluminio, ottimizzato per la rigidità torsionale e la leggerezza. L'architettura è stata progettata per facilitare le operazioni di manutenzione e riparazione in pista.
- Sospensioni: Dotata di sospensioni a doppio braccio oscillante, con ammortizzatori regolabili, per ottimizzare il comportamento su diverse tipologie di tracciato e condizioni di gara.
- Elettronica: Sistema di controllo di trazione e ABS di ultima generazione, sviluppati appositamente per la competizione, con diverse modalità di intervento regolabili dal pilota.
- Trasmissione: Cambio sequenziale a sei marce, con comandi al volante, progettato per cambi di marcia rapidi e precisi.
- Obiettivi: La 296 GT3 è stata progettata per essere competitiva in diverse competizioni GT3 in tutto il mondo, tra cui il Campionato IMSA, il Fanatec GT World Challenge Europe, e il Campionato Mondiale Endurance FIA (WEC).
La Ferrari 296 GT3 rappresenta un importante passo avanti per la casa di Maranello nel mondo delle competizioni GT, portando con sé un nuovo linguaggio stilistico e tecnologico.